A FESPA Global Print Expo (6 – 9 maggio 2025, Berlino) Canon ha svelato le novità del suo portfolio di tecnologie di stampa grande formato. Attraverso applicazioni realistiche per diversi settori, tra cui retail, arredamento d’interni, Point of Sale (POS) e packaging promozionale, l’azienda ha voluto ispirare i fornitori di servizi di stampa (PSP) con una serie di materiali realizzati con i sistemi Arizona, Colorado e imagePROGRAF, integrati in soluzioni end-to-end per la gestione dei flussi di lavoro che includono sia piattaforme proprietarie, come PRISMA XL Suite, che prodotti dei partner. All’insegna del tema “The Power to Move”, le produzioni dei clienti Canon hanno preso vita, dimostrando come la stampa di grande impatto sia in grado di creare legami emotivi, offrire un reale impulso al business e trasformare gli spazi in esperienze indimenticabili. In linea con il tema di FESPA “Where visionaries meet”, Canon ha presentato collaborazioni e partnership volte a soddisfare le esigenze dei clienti nel campo della grafica di grande formato, aiutandoli a spingersi oltre i limiti per ampliare le loro opportunità commerciali.

Lo stand Canon (Padiglione 25, Stand B10) è stato caratterizzato da un concept store che ha mostrato le possibilità creative e commerciali delle applicazioni grafiche di grande formato, tramite l’uso combinato di esempi di brand reali e marchi concettuali. Era esposta una ricca selezione di prodotti realizzati dai clienti, tra i quali, soft signage, packaging su cartone ondulato, ed espositori per la vendita al dettaglio. Sono state, inoltre, evidenziate le ampie opportunità offerte dalle applicazioni per l’arredamento d’interni, con carta da parati, pannelli acustici, stampe su legno, vetro e piastrelle, poster e mosaici. Sempre presso lo stand, Canon ha esposto alcuni progetti di successo, come quello del fiorista norvegese Fiori, che mostra, attraverso un caso aziendale reale di decorazione d’interni, come una forte collaborazione con la filiera di creazione, progettazione e produzione delle applicazioni possa massimizzare il potenziale della stampa generando un grande impatto visivo. Infine, uno spazio è stato dedicato al progetto immersivo World Unseen: una mostra fotografica unica nel suo genere che consente a tutti, anche a visitatori non vedenti e ipovedenti, di sperimentare le immagini in un modo completamente nuovo, riflettendo il potenziale della stampa e delle immagini come fonte di arricchimento per la vita delle persone e delle aziende.

Canon Arizona

Presso lo stand, la stampante flatbed Arizona 2380 GTF con tecnologia FLXflow e relativa unità RMO (Roll Media Option) per la stampa di materiali flessibili, ha dato dimostrazione pratica delle sue funzioni intelligenti “Hold” e “Float” per una migliore gestione dei supporti, oltre alla funzione “Instant Switch” che permette di passare da una modalità all’altra. La serie Arizona è in grado di lavorare in modo accurato ed efficiente su un’ampia gamma di supporti rigidi e flessibili, compresi quelli più complessi come cartone, legno o vetro, offrendo innumerevoli possibilità applicative ideali per gli ambienti di vendita e ospitalità. Il flusso di lavoro digitale è stato ottimizzato grazie a PRISMA XL Suite, mostrando come il software PRISMAelevate XL possa essere utilizzato per creare stampe in rilievo fino a un’altezza di 4 mm, arricchendo il range di possibili applicazioni con effetti materici, compresa le mappe braille.

Canon Colorado

La pluripremiata stampante roll-to-roll dotata di tecnologia UVgel Colorado serie M è stata impiegata nella stampa di applicazioni grafiche di grande formato per mostrare ai PSP e alle tipografie i vantaggi della sua produttività e modularità, oltre alla possibilità di incrementare le capacità operative anche in un secondo momento. Carte da parati intense e originali, vetrofanie e segnaletica su materiali tessili sono stati un esempio dell’ampia gamma di applicazioni possibili grazie a una serie di opzioni, tra cui l’inchiostro bianco, la tecnologia FLXfinish+ per la stampa con finitura sia lucida che opaca e FLXture per la creazione di nobilitazioni e delicati dettagli tattili in rilievo. I visitatori hanno avuto l’opportunità di vedere le stampanti Arizona e Colorado in azione durante le dimostrazioni presso lo stand.

Diversi partner di finitura hanno esposto configurazioni differenti di UVgel Factory con la stampante Colorado per illustrarne le ampie possibilità applicative, indipendentemente dalle esigenze di volume o dal budget del PSP. Tra queste, UVgel Wallpaper Factory, presso lo stand di Fotoba, che ha mostrato come sia possibile automatizzare la produzione personalizzata di carta da parati, 24 ore su 24, senza la presenza di un operatore. Questa soluzione end-to-end ha dimostrato come, collegando in linea un sistema Colorado serie M con un loader ed un rewinder Fotoba Jumbo Roll e una taglierina, sia possibile produrre una varietà di raffinate carte da parati. Presso lo stand di NEOLT, altro partner Canon per la finitura, è stata presentata la configurazione UVgel Packaging Factory, per la stampa digitale economica e versatile di packaging, cartellonistica e poster, perfetta per le piccole tirature personalizzate.

Canon imagePROGRAF

In rappresentanza della serie di stampanti inkjet waterbased Canon imagePROGRAF, era presente il modello imagePROGRAF GP-6600S (con formato 60 pollici, 152.4 cm) in grado di produrre grafiche di alta qualità, garantendo una riproduzione accurata delle immagini e dei colori caratteristici di ogni azienda. Utilizzando sette colori tra cui l’arancione, imagePROGRAF GP-6600S genera uno spettro cromatico accattivante copiando fedelmente la libreria PANTONE™, grazie agli innovativi inchiostri LUCIA PROII3, che la rendono perfetta per la stampa di applicazioni grafiche e posteristica di alta qualità. Inoltre, i visitatori hanno potuto scoprire il software web based PosterArtist, per creare facilmente poster, striscioni e opuscoli generati automaticamente e di grande impatto per soddisfare qualsiasi esigenza commerciale.

Attraverso la dimostrazione di flussi di lavoro end-to-end all’interno dello stand, Canon ha mostrato come PRISMA XL Suite assicuri la massima precisione di stampa e semplifichi la produzione di lavori complessi, che si tratti di stampare applicazioni multi-layer o la creazione di applicazioni in rilievo. I visitatori hanno potuto seguire l’intero processo di gestione del flusso di lavoro, dall’invio dell’ordine online alla preparazione del file, fino alla stampa e alla spedizione. Ogni fase automatizzata ha mostrato ai PSP come un approccio olistico al flusso di lavoro possa aiutarli ad affrontare le sfide in continua evoluzione e a incrementare i propri profitti, anche grazie ai software dei partner ERPA, SKYCO, Symphony, OneVision e Onyx. I visitatori hanno avuto, inoltre, l’opportunità di vedere una selezione dell’ampia gamma di supporti Canon Imaging Supplies, tra cui carte provenienti da fonti sostenibili, per risultati di stampa ottimali.

In vista di FESPA 2025, Mathew Faulkner, Director, Marketing & Innovation, Wide Format Printing Group, Canon EMEA ha affermato: “Nell’edizione di quest’anno, abbiamo presentato l’ampiezza del nostro portfolio di tecnologie per il grande formato, dimostrando ai nostri clienti come possiamo aiutarli a creare applicazioni di grande impatto e nuove opportunità commerciali. Perfezioniamo continuamente le nostre tecnologie per assicurare funzionalità ed effetti di stampa sempre all’avanguardia e collaboriamo con i nostri partner per ottimizzare il flusso di lavoro end-to-end. Ciò consente ai PSP di espandere la loro offerta, per un’ampia gamma di settori, dal retail all’arredamento d’interni, dal POS al packaging promozionale. A FESPA Global Print Expo, abbiamo dato vita alla nostra storia di innovazione con entusiasmanti sviluppi di prodotto, dimostrando le nostre competenze nella creazione di applicazioni specialistiche e proponendo agili modelli di business che aiutano i clienti ad assicurare il futuro delle loro aziende. In un mondo in cui catturare e mantenere l’attenzione è la sfida che ogni proprietario di brand si trova ad affrontare, la stampa accattivante e colorata ha davvero “The Power to Move”, stimolando il tipo di risposte emotive che sono fondamentali per il successo commerciale. Si può trattare della gioia di interagire con un’opera d’arte, dello stimolo a rispondere a una grafica out-of-home (OOH) o dall’aspettativa creata dall’unboxing di un nuovo prodotto: stiamo celebrando l’esclusivo Potere della stampa.