I record sono fatti per essere superati. Mettono le ali alla concorrenza e permettono prestazioni sempre migliori. E questo vale anche per lo scenario grafico ed editoriale internazionale. L’editore australiano Millennium House (North Narrabeen/New South Wales) ha recentemente presentato l’atlante più grande del mondo, con dimensioni pari a 2,52 m² e un peso di 150 Kg. Rilegato in pelle, con una tiratura di sole 31 copie, l’opera monumentale a tiratura estremamente limitata porta il titolo Earth Platinum ed è stata stampata da Litorama div. Igap a Mazzo di Rho (Milano) sulla macchina offset a foglio più grande del mondo, una KBA Rapida 205 nel formato 151 x 205 cm. Non meraviglia che questa straordinaria commessa, dopo selezioni in tutto il mondo, sia stata assegnata all’Italia. Gli stampatori italiani di libri godono di fama internazionale e non è la prima volta che finiscono nei titoli. Già nel 2003 Arti Grafiche Leva (Sesto S. Giovanni) e Canale (Torino) stamparono – edita da Taschen-Verlag – la biografia G.O.A.T. (Greatest Of All Time) del campione di pugilato Muhammad Ali, in occasione del suo settantesimo compleanno, sulle macchine grande formato della serie Rapida 162, poi rilegata da Legatoria LEM. Quest‘opera gigantesca, a suo tempo definita dalla stampa internazionale come il libro più grande della storia della cultura, viene ora largamente superata dall’atlante mondiale Earth Platinum sia per l’aspetto visivo sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche. Sicuramente entrerà nel Guinness dei Primati. Con un formato pari a 1,8 x 1,4 metri e un peso di 150 chili, l’opera supera – nel capitolo „atlanti” – il record mondiale che resisteva dal 1660: l’atlante di Klencke fu stampato come esemplare unico e oggi è visibile presso la British Library di Londra, divisione carte geografiche antiche.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
-
-
Agfa a FESPA celebra 20 anni di AnapurnaApr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
-
-
AI Gender Gap: solo il 29% della forza lavoro è femminileApr 30, 2025 | MERCATO
-
Innovazioni Made in Durst a FESPA 2025Apr 30, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA