Visualizzazione Contenuto Web
Visualizzazione Contenuto Web
L'ACCADEMIA
_DEL POLIGRAFICO
Visualizzazione Contenuto Web
Seminari e corsi di formazione per operatori di aziende grafiche, print buyer, agenzie di pubblicità, studi grafici, editori.
L'Accademia del Poligrafico è una proposta formativa di tipo nuovo incentrata sulle tematiche della comunicazione stampata. Gli strumenti che utilizza sono seminari e corsi di formazione tecnica e tecnologica, commerciale, marketing e di gestione d'impresa. I temi focalizzano, attraverso l'approfondimento e la comparazione, tecnologie, metodologie, strumenti e servizi innovativi; sono svolti secondo un taglio teorico-pratico e possono essere personalizzati secondo specifiche richieste e necessità.
Segreteria organizzativa
Stratego Group
C.D. Milano Oltre
Via Cassanese, 224
20090 Segrate [MI]
Tel 02 49 53 4500
Aggregatore Risorse
Data
Orario
WORKSHOP: CALIBRAZIONE DELLA STAMPANTE DIGITALE
Sfruttare al meglio le possibilità della macchina calibrando correttamente i flussi
Presentazione
Malgrado molte aziende pensino di avere una buona calibrazione della propria digitale, l'esperienza insegna che c'è molta confusione nelle tecniche necessarie per la calibrazione della stessa verso uno standard (es. Fogra 39/51).
Con una formula innovativa, resa possibile dalla collaborazione con Ricoh Italia, i partecipanti saranno guidati nel percorso di calibrazione di una stampante digitale production valutandone in situazione il risultato, tramite semplici strumenti presenti in tutte le aziende.
Un'esperienza pratica diretta, dai forti contenuti teorici combinati con l'immediatezza dell'esperienza. Sarà effettuata la miglior calibrazione possibile verso Fogra39 e la recente norma
Fogra51, utilizzando un profilatore open source e uno commerciale, con strumenti base (EyeOne) e con strumenti di fascia alta.
Destinatari
Tecnici stampa digitale
Docente
Data
Orario
L'USO COMPETENTE DEL COLORE NELLA PROGETTAZIONE E NEL DESIGN GRAFICO
Storia, natura e caratteristiche del colore, per una scelta ed un uso competente.
Presentazione
La scelta di un colore nell'impostazione della brand identity di un'impresa o di un prodotto o nella sua declinazione, richiede valutazioni attente. Il colore ha una sua natura, una sua storia, strettamente correlata alla cultura di un popolo e di un territorio, assume quindi un carattere evocativo contribuendo significativamente alla comunicazione d'immagine e all'efficacia comunicativa.
Il seminario introduce all'uso del colore competente, grazie alle conoscenze e alla strepitosa esperienza professionale di uno dei più importanti esponenti internazionali sull'impiego multidisciplinare del colore.
Destinatari
Designer, progettisti grafici, creativi ma anche a professionisti delle vendite di comunicazione e design che intendono spaziare culturalmente per rafforzare la propria autorevolezza.
Docente
Data
Orario
TYPOMANIA
Storie, personaggi, tecniche e approfondimenti nel mondo dei caratteri tipografici.
Presentazione
Oggi la scelta del "giusto" carattere per un progetto, che si tratti di un libro, un catalogo, un sito web, una pubblicità, è diventata contemporaneamente più difficile e più necessaria che mai. Perché, se un tempo le immagini venivano esclusivamente viste e i testi letti, oggi un testo è sempre visto e percepito, anche inconsciamente: come carattere, simbolo, forma, pattern, segno grafico.
Un viaggio lungo sei secoli nella più grande e diffusa interfaccia costruita dall'uomo: la scrittura artificiale. Risponderemo alle domande che tutti gli appassionati di typography si sono posti almeno una volta: quanti caratteri esistono oggi? Come si abbinano con intelligenza due font diversi? Si dice il font o la font? Qual'è il carattere migliore del mondo? Esistono ancora i type designer oggi? Parleremo di leggende e personaggi, di aste e pance dei caratteri, di polizze e punti tipografici, senza dimenticare le manie da santone di Eric Gill e le grandi intuizioni di Giambattista Bodoni; scopriremo cosa ha reso Comic Sans e Helvetica i due caratteri più amati e odiati al mondo, perché IKEA ha abbandonato il Futura a favore del Verdana, cosa ci faceva una tonnellata di tipi in metallo sul fondo del Tamigi.
Destinatari
Designer, progettisti grafici, creativi ma anche a professionisti delle vendite di comunicazione e design che intendono spaziare culturalmente per rafforzare la propria autorevolezza
Docente
Data
Orario
CARTOTECNICA: FONDAMENTALI E TRUCCHI DEL MESTIERE
Dal packaging alla comunicazione sul punto vendita, la Cartotecnica si svela.
Presentazione
Progettare, acquistare, valutare prodotti cartotecnici (astucci, scatole, contenitori, espositori, cartelli vetrina, etc..) richiede molte competenze tecniche di base, che permettono di sviluppare al meglio un progetto di comunicazione, senza incorrere in problemi che possono inficiare un'intera campagna o il successo commerciale di un prodotto. Le stesse competenze sono indispensabili per poter interagire al meglio con i fornitori.
Il seminario si costruisce su una ricca documentazione arricchita di esempi concreti tratti dalla esperienza professionale del docente e prevede analisi e valutazioni sui campioni reali per verificare in tempo reale gli apprendimenti.
Destinatari
Product Manager, Trade Marketing Manager, Responsabili Uffici Acquisti e tutti i professionisti che devono operare scelte relative a packaging e materiale da punto vendita.
Docente
Data
Orario
EDITORIA DIGITALE
Orientarsi nel mondo delle soluzioni disponibili per realizzare un magazine interattivo.
Presentazione
Le soluzioni in commercio, per realizzare un prodotto editoriale interattivo, sono ormai molte e non sempre è facile scelgiere quale sia più adatta alle nostre esigenze. Durante la giornata si andranno a testare i princiapli tool in commercio andando a realizzare una pubblicazione interattiva completa sia con strumenti integrati in Adobe InDesign che con software esterni che permettono di realizzare EPUB interattivi. Andremo a confrontare le possibilità offerte da ogni strumento e capiremo qual'è il flusso di lavoro che dalla progettazione porta alla pubblicazione dell'app. A corredo degli strumenti di arricchimento, si andranno a vedere anche eventuali software aggiuntivi in grado di andare a realizzare delle animazioni HTML5 e panorami 360°, da integrare all'interno della nostra pubblicazione per renderla ancora più coinvolgente.
Destinatari
Designer, progettisti grafici, creativi ed operatori di prestampa
Docente
Data
Orario
L'USO COMPETENTE DEL COLORE NELLA PROGETTAZIONE E NEL DESIGN GRAFICO
Storia, natura e caratteristiche del colore, per una scelta ed un uso competente.
Presentazione
La scelta di un colore nell'impostazione della brand identity di un'impresa o di un prodotto o nella sua declinazione, richiede valutazioni attente. Il colore ha una sua natura, una sua storia, strettamente correlata alla cultura di un popolo e di un territorio, assume quindi un carattere evocativo contribuendo significativamente alla comunicazione d'immagine e all'efficacia comunicativa.
Il seminario introduce all'uso del colore competente, grazie alle conoscenze e alla strepitosa esperienza professionale di uno dei più importanti esponenti internazionali sull'impiego multidisciplinare del colore.
Destinatari
- Natura e caratteristiche del colore
- Fisica del colore e la percezione
- Il valore sociale del colore
- Mescolanze, interazioni, cerchio dei colori
- Ergonomia del colore e uso funzionale
Docente
Data
Orario
TYPOMANIA
Storie, personaggi, tecniche e approfondimenti nel mondo dei caratteri tipografici.
Presentazione
Oggi la scelta del "giusto" carattere per un progetto, che si tratti di un libro, un catalogo, un sito web, una pubblicità, è diventata contemporaneamente più difficile e più necessaria che mai. Perché, se un tempo le immagini venivano esclusivamente viste e i testi letti, oggi un testo è sempre visto e percepito, anche inconsciamente: come carattere, simbolo, forma, pattern, segno grafico.
Un viaggio lungo sei secoli nella più grande e diffusa interfaccia costruita dall'uomo: la scrittura artificiale. Risponderemo alle domande che tutti gli appassionati di typography si sono posti almeno una volta: quanti caratteri esistono oggi? Come si abbinano con intelligenza due font diversi? Si dice il font o la font? Qual'è il carattere migliore del mondo? Esistono ancora i type designer oggi? Parleremo di leggende e personaggi, di aste e pance dei caratteri, di polizze e punti tipografici, senza dimenticare le manie da santone di Eric Gill e le grandi intuizioni di Giambattista Bodoni; scopriremo cosa ha reso Comic Sans e Helvetica i due caratteri più amati e odiati al mondo, perché IKEA ha abbandonato il Futura a favore del Verdana, cosa ci faceva una tonnellata di tipi in metallo sul fondo del Tamigi.
Destinatari
Designer, progettisti grafici, creativi ma anche a professionisti delle vendite di comunicazione e design che intendono spaziare culturalmente per rafforzare la propria autorevolezza
Docente
Data
Orario
FOGRA 51
Update tecnologico sulle nuove caratterizzazioni di stampa
Presentazione
A distanza di nove anni da FOGRA 39 e a dodici anni da FOGRA 27, sono state rilasciate le nuove caratterizzazioni per la stampa offset su carta patinata e uso mano.
Il seminario prevede una veloce ripresa dei concetti che sottendono le caratterizzazioni e le logiche di profilazione colore, ripercorrendo il passaggio da Euroscale Coated in poi, fornendo informazioni chiave sull'update e illustrando vantaggi e svantaggi dell'adeguamento del flusso di lavoro e la prova di stampa ai nuovi standard previsti dalla Norma FOGRA 51.
Destinatari
Operatori di prestampa e stampa offset e digitale (consigliato anche per responsabili e gestori tecnici di processo)
Docente
Visualizzazione Contenuto Web
I SERVIZI DELL'ACCADEMIA
La nostra offerta
CORSI
SU MISURA
DOCENZA
Professionisti che ogni giorno si confrontano con i problemi del settore
TUTTI I DOCENTI
Visualizzazione Contenuto Web
Visualizzazione Contenuto Web
Visualizzazione Contenuto Web
Puoi avere il report completo con indirizzi, settore di attività e partita IVA... oltre ai dati di bilancio. Per info clicca qui.