Mancano oramai poche settimane dalla serata che decreterà i vincitori dell'edizione 2016 degli Oscar della Stampa. La cena di gala si terrà infatti, come consuetudine, presso la sede del quotidiano di Confindustria, il Sole 24 Ore, il prossimo venerdì 18 novembre.
L'edizione di quest'anno sarà caratterizzata da numerose novità, anzitutto l'ingresso di nuovi sponsor – Sun Chemical è uno di questi – grazie ai quali apriremo nuove categorie che consentiranno di premiare altri segmenti e attitudini virtuose delle aziende che compongono il variegato mondo della stampa. Alle categorie già presenti lo scorso anno – che riportiamo in calce a questa news – si aggiungerà, grazie a Sun Chemical, il premio all'azienda di stampa con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale.
Ricordiamo che la Giuria – che quest'anno ha visto l'avvicendamento di alcuni componenti – sceglie le aziende vincitrici in base ad una valutazione complessiva delle performance realizzate nell'anno. I parametri che la Giuria prende in considerazione sono
- Profilo etico
- Risultati di bilancio
- Investimenti tecnologici
- Investimenti strutturali
- Attenzione all'ambiente
- Certificazioni
- Accordi m&a
- Allargamento offerta prodotti/servizi
- Internazionalizzazione dell'offerta
- Visibilità/ campagne adv/marketing
- Iniziative di CSR Corporate Social Responsability
- Formazione
A questi si aggiungono i "voti popolari" cioè quelli pervenuti tramite le votazioni sul sito.
Questi i vincitori della scorsa edizione
-Premio Printgraph per Industria Grafica dell'Anno – Nava Press (gruppo Rotolito Lombarda)
-Premio Luxoro per Best Technology Innovator – Grafical
-Premio KBA Italia per Best Cartotecnica – Pusterla 1880
-Premio Gallus per Best Label Printer – Nuceria Group
-Premio Cordenons per Best Nobilitazioni e supporti Speciali – Lazzati Industria Grafica
-Premio degli Organizzatori per Best Converting – Gruppo Pro-Gest
-Premio Heidelberg Italia per Imprenditore dell'Anno – Umberto e Cesare Calloni