Lo scorso 19 maggio all'assemblea dell'Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta (AIMSC), il presidente Mauro Bodini ha sottolineato la necessità di trovare nuovi alleati e partner esterni per sostenere il processo di valorizzazione del patrimonio culturale e tecnico-scientifico e saldare le differenti realtà associative, gestite da istituzioni, enti pubblici e privati. Dopo aver illustrato le iniziative del 2010,
Il bilancio del 2010 si è chiuso purtroppo con un piccolo disavanzo per cui è stata lanciata una campagna associativa diretta a stampatori, cartiere, fornitori della filiera e agli appassionati del settore allo scopo di contribuire alla diffusione della cultura tipografica, soprattutto indirizzata alle scuole primarie e secondarie. Sono state confermate le quote associative annue: per i soci ordinari è di soli 50 euro per le persone fisiche, 200 euro per i musei e 500 euro per i soci sostenitori.
Ai primi 20 nuovi soci sarà inviato in omaggio il recentissimo e prezioso volume "inPRIMERE L'IDEA" che narra la storia della stampa e della comunicazione attraverso gli ex libris (250 pagine, 200 illustrazioni) con testi in italiano e inglese redatti da esperti (costo in libreria 20 €). È anche possibile versare contributi senza associarsi per sostenere le preziose attività dei Musei della Stampa e della Carta. Le adesioni possono essere inviate a: lenti@assografici.it che comunicherà le modalità per il versamento. Inoltre, gli interessati possono destinare il 5 per mille a uno dei due Musei ONLUS che ne hanno diritto: 95097320105, l'Associazione Culturale Imprinting Onlus - Museo della Stampa di Genova, oppure 01639630472 Associazione Onlus Museo della Carta di Pescia - Pescia.