Presente da oltre sessant'anni sul mercato dei sistemi per il trattamento e l'imbustamento dei documenti, Kern ha deciso per la prima volta di aprire le porte della propria sede a Muesingen in Svizzera, attirando centinaia di stampatori da più di 30 Paesi (tra cui UK, USA, Russia, Cina, Germania, Francia, Paesi Bassi e Italia) e coinvolgendo oltre 20 partner tecnologici, tra cui Canon, Screen, Ricoh, GMC, Horizon e W+D. Due le novità
Kern 3600 ha una serie di nuovi moduli - tra cui uno svolgitore più veloce, la taglierina Kern 996 da 33.000 tagli/ora, la regolazione delle guide autocentrata, il cambio formato automatico (in opzione), un gruppo di piega con una tasca in più (per un totale di 4 tasche) - che consentono al nuovo modello di avere costi e tempi di manutenzione inferiori. Kern 5000 è un sistema d'imbustamento multiformato, in grado di gestire buste di tutti i formati, dal C6/5 al B4. Il cambio formato avviene in modalità semi-automatica in un lasso di tempo molto ridotto. Il sistema viene proposto in abbinamento al sistema d'inserimento Kern BB700 e alla taglierina ad alta produttività Kern 996.
Il cuore di questo sistema è un nuovo modulo di rotazione che consente di ruotare i documenti – compresi plichi da 50/60 fogli – di 90 gradi e inserirli in bustre di grande formato. La velocità d'inserimento varia a seconda del formato della busta e arriva a un massimo di 16.000 buste/ora. Entrambi i sistemi saranno disponibili verso l'inizio del 2015. "Queste due macchine colmano un gap nel nostro portfolio", ha spiegato Stephan Zaugg, direttore marketing di Kern. "Il mercato richiedeva una macchina in grado di gestire tutti i formati di busta e i nostri clienti ci hanno chiesto di investire in questa direzione".