FESPA Global Print Expo 2020, European Sign Expo 2020 e Sportswear Pro 2020 sono state rinviate a data da destinarsi. Lo comunica Fespa in una breve nota mercoledì 4 marzo. Il rinvio delle manifestazioni, originariamente previste all'IFEMA di Madrid dal 24 al 27 marzo 2020, è dovuto alla diffusione del nuovo coronavirus COVID-19 in Europa e in tutto il mondo. La decisione, comunica Fespa, è stata presa "in stretto dialogo con le sue associazioni ed espositori. Sulla base del feedback degli espositori, FESPA ora cercherà di riprogrammare gli eventi per una data successiva, i tempi precisi e la sede devono ancora essere determinati in base alla disponibilità della sede", comunica l'associazione.
«Fino a questa settimana, le nostre azioni nei confronti di COVID-19 - comprese le azioni preventive intraprese a febbraio in merito alle aziende espositrici dalla Cina - sono state informate da una guida delle autorità nazionali e internazionali competenti, con il obiettivo primario di salvaguardia della salute e del benessere di espositori e visitatori. Tuttavia, alla luce della recente diffusione del virus in aree specifiche dell'Europa continentale, ci siamo consultati con i nostri stakeholder e abbiamo concluso che è nel migliore interesse della nostra comunità rinviare gli eventi a una data successiva», ha commentato Neil Felton, ceo di FESPA.
Le azioni annunciate a febbraio
Le azioni preventive cui fa riferimento Felton sono quelle intraprese a partire dal 20 febbraio 2020 per cui l'associazione si impegnava a contattare formalmente tutte le aziende espositrici dalla Cina alle tre fiere di Madrid , richiedendo che fornissero prove documentali del fatto che tutti i rappresentanti della loro società presenti alle fiere, compresi i subappaltatori, non avessero risieduto o visitato la Cina in qualsiasi momento dopo il 5 marzo 2020, ossia per un periodo di due settimane – il tempo di incubazione della malattia – che avrebbe preceduto l'inizio dell'allestimento delle fiere. Ma il COVID-19 da quel primo provvedimento di febbraio si è diffuso in tutto il mondo facendo registrare – fra gli altri - decine di casi in diversi Paesi europei.
Fra le fiere del mondo della stampa, Fespa è solo l'ultima in ordine di tempo a essere rimandata a data da destinarsi. Quasi un mese fa erano state rinviate a data da destinarsi le fiere Smart Packaging Summit Asia in programma ad aprile a Shanghai, Printing South China 2020 e SinoLabel 2020, in programma a Guangzhou in Cina a inizio marzo 2020. Messe Düsseldorf ha deciso di posporre le fiere in programma nei mesi di marzo e aprile – ovvero ProWein, wire, Tube, Beauty, Top Hair e Energy Storage Europe. Una settima fiera, METAV, era già stata sospesa dagli organizzatori il 28 febbraio. Messe Düsseldorf è già al lavoro con tutti i partner per identificare nuove date nelle quali spostare le fiere in questione. E per quel che riguarda Interpack (maggio) e Drupa (giugno), la situazione verrà valutata e la decisione verrà presa a tempo debito, ha dichiarato Werner M. Dornscheidt, ceo di Messe Düsseldorf.
Leggi anche:
Coronavirus, ferma la produzione nelle aziende di stampa della zona rossa: "Qui è come un lazzaretto"
Coronavirus, le prime misure di Fespa per la fiera di Madrid: gli effetti sugli espositori cinesi
Il coronavirus colpisce l'industria della stampa: fiere rinviate e produzioni a rischio