Giovedì 24 gennaio, nella storica cornice di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, la Società Geografica Italiana Onlus presenta l'opera di Stefano Bifolco e Fabrizio Ronca "Cartografia e Topografia italiana del XVI secolo". Il volume è edito da Antiquarius, con il contributo di Assocarta e Burgo Group, che ha fornito la carta patinata R4 next satin 150 g/m2. Si tratta del primo e unico catalogo di carte particolari e generali dei Paesi del mondo, cartografia urbana e piante topografiche prodotte nel nostro Paese nel corso del Cinquecento, epoca d'oro della cartografia italiana.
Dopo l'indirizzo di saluto del Presidente della Società Geografica Italiana, Filippo Bencardino, l'opera "Cartografia e Topografia italiana del XVI secolo" sarà presentata, con il coordinamenti di Stefano Salis de Il Sole24Ore, da:
- Cosimo Palagiano, professore Emerito Università La Sapienza di Roma Membro corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
- Simonetta Conti, professoressa Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
- Massimo Medugno, direttore denerale di Assocarta